novembre 2021

L’EBRET interviene con prestazioni straordinarie in favore di aziende, lavoratori e lavoratrici colpiti dall’alluvione A partire da dicembre aziende, lavoratori e lavoratrici dell’artigianato toscano colpiti dai recenti eventi alluvionali potranno richiedere

Il presidente Giani sfila in piazza con Cgil e Uil, ma lo stesso giorno fa ordinare di non pagare a dicembre l’indennità di vacanza contrattuale ai propri dipendenti, prevista da

La Cisl Toscana partecipa alla manifestazione nazionale a Roma per correggere quello che non va nella Legge di bilancio e offrire al Governo e alle altre parti sociali un’agenda sindacale

Anche la Cisl Toscana in campo per mettere fine alla vergogna della violenza sulle donne

Nasce l’Alleanza per l’abitare, tra sindacati dei lavoratori, sindacati degli inquilini e terzo settore; è la prima esperienza di questo tipo in Italia. Decalogo di proposte a Governo, politica, Regione,

46mila toscani vivono in comuni senza sportelli e 100mila ne hanno uno solo. I dati dell’Osservatorio First-Cisl confermano la tendenza delle banche a diminuire la presenza sul territorio. La Regione

Manifestazione nazionale a Roma per correggere quello che non va nella Legge di bilancio e offrire al Governo e alle altre parti sociali un’agenda sindacale per il futuro Anche dalla Toscana

Un’ora di lavoro per le zone alluvionate. E’ l’accordo di solidarietà sottoscritto oggi tra istituzioni e parti sociali della Toscana. Recce: “Impegno comune per famiglie, lavoratori, aziende. Verrà il tempo

La Fim Cisl scrive al presidente Giani ricordando le tante crisi che attendono una soluzione e chiedendo di intensificare l’impegno. Il segretario generale Cisl Toscana, Ciro Recce: “Preoccupazione che riguarda

La Fp-Cisl contraria alla trasformazione delle Aziende pubbliche di servizi alla persona in fondazioni. Per i lavoratori sarebbe un peggioramento salariale e previdenziale.   “Non si risanano i conti delle ASP declassando