Formazione, un progetto nel segno della sostenibilità

Al Centro studi Cisl, promosso da Università di Siena e Polo universitario grossetano in collaborazione con Cisl Grosseto e Cisl Toscana. Ricci: “Progetto che guarda avanti e lontano, per dare alle lavoratrici e ai lavoratori di domani gli strumenti necessari per orientarsi nel mondo del lavoro con maggiore consapevolezza”.

 

Al via oggi, al Centro studi Cisl, un percorso formativo sui temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale e del lavoro, rivolto a dieci giovani studenti iscritti ai corsi di laurea e laurea magistrale del Dipartimento di Scienze politiche e internazionali dell’Università di Siena.
Il progetto è promosso dal Dipartimento di Scienze politiche e internazionali dell’Università di Siena e dalla Fondazione Polo universitario grossetano, in collaborazione con la Cisl di Grosseto e con la Cisl Toscana.
I giovani, completato il percorso formativo, svolgeranno laboratori di educazione alla pari sullo sviluppo sostenibile nelle classi delle scuole superiori della Provincia di Grosseto che hanno aderito al progetto, con l’obiettivo di disseminare i contenuti dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile e l’acquisizione di conoscenze specifiche sui temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale, con particolare riguardo ai Goal 4° (Istruzione di qualità), 8° (Lavoro) e 17° (Partnership per gli obiettivi).
“E’ un progetto che guarda avanti e lontano” dice Francesca Ricci, segretaria della Cisl Toscana con delega alle politiche giovanili “e che consegna alle lavoratrici e ai lavoratori di domani gli strumenti necessari per orientarsi nel mondo del lavoro con maggiore consapevolezza”.