La società dei destini segnati
Come sbloccare l'ascensore sociale. E' il tema dell'iniziativa Cisl e Istel, a partire dal libro "Lei chi è ?" di
Cisl Toscana, un sindacato che cresce
Nel 2022 aumentati gli iscritti, gli attivi arrivano al 60% del totale e un iscritto su 5 ha meno di 35
Casa, emergenza sociale gravissima
Tognoni: “Servono urgentemente interventi. Invece i fondi nazionali per il sostegno tagliati da 330 milioni a 12.” “Anche in Toscana il
“No ai nuovi costi della politica toscana”
Lo dice la Fp-Cisl alla luce di alcuni provvedimenti in elaborazione e allo studio, per un incremento delle indennità dei
Osmannoro, no allo smantellamento
Alta adesione allo sciopero dei lavoratori. “Trenitalia deve cambiare il piano presentato e sfruttare a pieno le potenzialità di un
Poste, in Toscana riaprono 17 uffici postali chiusi per il Covid
Slp-Cisl: “E’ il frutto di una lunga ed estenuante trattativa per ripristinare servizi alle comunità locali. Solo un primo step,
“Ripartire insieme”
Al via il tesseramento Cisl 2023 E' partita la campagna di informazione sul tesseramento 2023 che quest’anno pone le proposte dell’Agenda
A Firenze Cisl in presidio per “Migliorare la Manovra, contrattare le riforme”
Stamani 200 delegati da tutta la Toscana davanti alla prefettura di Firenze. Recce: “La nostra mobilitazione non si ferma qui;
Pensionati Cisl, avanti nel confronto con il governo per migliorare la Finanziaria
Eletta la nuova segreteria regionale: Eraldo Nari e Rossella Bugiani affiancheranno l’attuale segretario generale Stefano Nuti Si è riunito stamani a
La sanità toscana del futuro
Accordo tra Regione e Cgil, Cisl e Uil regionali, confederali e delle categorie dei pensionati e della funzione pubblica. Regione Toscana
Politiche attive e modello toscano
Firmato il nuovo Patto regionale per il lavoro, tra Regione, sindacati e componenti della Commissione regionale tripartita. E’ stato firmato
Migliorare la manovra, contrattare le riforme
Una delegazione toscana all’Assemblea nazionale di delegate e delegati Cisl, giovedì a Roma, sul DDL Bilancio. Martedì 20 un presidio