Ambulanti, profonda crisi
Riapertura immediata, sostegni adeguati e la proroga fino a dicembre dell’esonero dal pagamento del canone unico patrimoniale, le richieste della Fivag-Felsa-Cisl per gli operatori del commercio su area pubblica: “La Fivag
Reddito di emergenza: come chiederlo
Scopri se hai diritto al 'Reddito di emergenza'. Puoi chiederlo, gratuitamente, fino al 30 Aprile, attraverso il patronato Inas-Cisl. L'Inas-Cisl ha riassunto nel volantino qui sotto (che puoi anche scaricare da
“Anziani e fragili: la Regione deve dare un forte impulso alla vaccinazione”
L’appello del segretario dei pensionati Cisl, Stefano Nuti: “E’ la condizione imprescindibile per l’uscita dalla pandemia e la tenuta sanitaria e sociale.” “La Regione Toscana deve dare un forte impulso alla
Braccianti agricoli esclusi dai ristori
Sabato presidi di protesta anche in Toscana, davanti alle prefetture di Arezzo, Firenze, Grosseto e Siena. Anche il governo Draghi si è dimenticato dei braccianti agricoli Flai Cgil, Fai Cisl e
La ripartenza dell’Italia passa anche da Piombino.
Il segretario nazionale Fim, Benaglia, incontra i lavoratori in presidio alle acciaierie. “Il ministro Giorgetti ci convochi, è il momento di cambiare passo.” La ripartenza dell’Italia per il settore manifatturiero passa
Fermate il commercio per le feste
La richiesta dei sindacati di categoria al presidente della Regione, Giani: “Chiudere i punti vendita del commercio a Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio”. Un’ordinanza in tal senso –
Bene i ristori, ma fondi anche alle politiche attive
Recce: “Serviranno per fronteggiare lo tsunami dello sblocco dei licenziamenti. Dobbiamo saper ridare lavoro a chi lo perderà; e bisogna lavorarci da subito, per non dover rincorrere l’emergenza” “Giusti i nuovi
Vaccini agli over 80, ritardo da recuperare
“Non è tempo di polemiche ma non si possono nascondere le difficoltà. Chiediamo alla Regione un’accelerazione nella vaccinazione di coloro che stanno pagando il prezzo più alto in questa pandemia.” In
Sciopero ‘merci e logistica’, adesioni al 75%
I lavoratori che stanno garantendo l’approvvigionamento della popolazione in pandemia respingono le richieste mortificanti delle aziende e chiedono il rinnovo del contratto. In 200 hanno manifestato a Calenzano. Grande risposta dei
Geotermia toscana, due anni di attesa inutile
Da tanto si aspetta il ‘FER 2’, con la reintroduzione degli incentivi da cui dipendono gli investimenti nel settore, promesso invano dalla politica Un appello a tutte le istituzioni per “risolvere,