Ambiente

Tagliati 1,2 milioni: in bilico operatività, organici e indipendenza dell’Agenzia a cui è affidata la tutela dell’ambiente e della salute dei toscani. La Cisl Funzione Pubblica chiede un intervento diretto

Dopo 15 anni di incertezza, con l’accordo Regione Toscana-Enel Green Power la geotermia avrà un futuro. Cisl e Flaei rilanciano: per le rinnovabili ora occorre agire sull’idroelettrico. “Soddisfazione per la positiva

Venerdì 14 braccia incrociate per 8 ore e presidio a Firenze, in piazza Duomo, dalle 9,30 alle 12 Confermato lo sciopero di otto ore per i circa 400 lavoratori forestali della

Approvata in Senato: “E’ la peggiore soluzione che poteva essere messa in campo. Mettere a gara le concessioni per la geotermia è tafazzismo puro, tanto più nell’attuale crisi energetica”   “La proroga

L’appello alla Regione del segretario Cisl Toscana, Recce: “Subito un tavolo per superare le reticenze e puntare sulle energie verdi, a partire dalla geotermia, una risorsa eccezionale che solo noi

Le tecnologie attuali consentono di smaltire i rifiuti non riciclabili a impatto ambientale minimo, producendo energia. Tanti gli esempi in Europa: non farlo significa rifiuti esportati e tasse che crescono. “Fa

Da tanto si aspetta il ‘FER 2’, con la reintroduzione degli incentivi da cui dipendono gli investimenti nel settore, promesso invano dalla politica Un appello a tutte le istituzioni per “risolvere,

Con la nascita di Reti Ambiente per l’ATO costa, si fa un altro passo nella riorganizzazione, ma la strada non è conclusa: subito la fusione delle società e poi lavorare

Cgil, Cisl e Uil scrivono ai candidati alla Presidenza e al Consiglio della Regione, per chiedere l’impegno a favore di un modello di sviluppo ambientalmente e socialmente sostenibile.   Un appello per

 “Meno ispezioni, meno controlli, meno personale e quindi più rischi per l’ambiente e per la salute dei toscani”. Chiesto alla Regione un piano straordinario di assunzioni, “altrimenti in arrivo iniziative