
Geotermia, la Cisl alla manifestazione di Larderello
L’iniziativa sabato 1 dicembre per chiedere al governo di non cancellare gli incentivi a questa energia pulita
“La geotermia è stata, è e sarà sempre un’energia rinnovabile, pulita e sostenibile dal punto di vista ambientale e della salute dei cittadini.” Comincia così il documento con cui la Cisl annuncia la sua adesione alla manifestazione di sabato prossimo 1 dicembre in difesa della Geotermia.
“Non lo diciamo solo noi della Cisl – prosegue il testo – ma sono i dati ufficiali degli organismi preposti alla verifica delle emissioni e gli innumerevoli studi effettuati nel corso dell’ultimo decennio a sancirlo definitivamente. Inoltre ad ulteriore conferma, qualora ce ne fosse bisogno, appena due settimane fa il Parlamento europeo, nella nuova legislazione comunitaria sulle rinnovabili, ha confermato la geotermia una delle energie rinnovabili più importanti.
Purtroppo nei prossimi giorni il governo si appresta a cancellare gli incentivi alla geotermia convenzionale, quella che oggi in Toscana copre quasi il 35% del fabbisogno energetico e che dà lavoro a circa 2000 persone, tra occupazione diretta e indotto.”
“Infatti nel decreto ministeriale “Fer 1” che regolerà gli incentivi alle energie rinnovabili, sono stati esclusi gli incentivi destinati alla produzione geotermica.La fine degli incentivi non renderà più sostenibile fare investimenti nella geotermia,in quanto il rischio d’impresa, per tutte le attività minerarie ed in particolar modo perla geotermia, è altissimo, e quindi si assisterebbe al disimpegno dei principali produttori che oggi investono in quest’area oltre 300 milioni di euro all’anno.”
“La Cisl da anni sostiene sul territorio toscano ed in particolar modo in quello delle aree geotermiche, tutte le iniziative che possano portare investimenti e ricadute economiche, mettendo sempre al primo posto il rispetto dell’ambiente e della salute dei cittadini, perché senza investimenti certi e duraturi non potrà esserci occupazione stabile e la geotermia toscana inizierebbe un declino irreversibile.”
“E’ per questo che la Cisl decide di aderire, dando il proprio pieno sostegno, alla manifestazione di sabato 1 dicembre 2018 a Larderello organizzata da GeotermiaSì, perché crediamo che sia arrivato il momento di far sentire con forza, non solo dalle istituzioni, ma anche dai cittadini che nelle aree geotermiche ci vivono da generazioni, le ragioni del SI ad una risorsa naturale, rinnovabile e sicura.”